STRUTTURE SPECIALI
Soppalco in profilati a freddo
Category: Strutture


PROGETTO
Analisi strutturaleCOMMITTENTE
Azienda privataDescrizione
Analisi svolte: Elastiche – Statiche non lineari
Materiali: Profilati sottili pressopiegati a freddo
Norma tecnica: NTC08 – CIRC. 617/09 – CNR10022 – CNR10011
L’analisi strutturale riguarda la verifica statica di un soppalco costituito da elementi metallici pressopiegati a freddo, utilizzato come magazzino di pezzi di ricambio. Sono state eseguite indagini in laboratorio portando a rottura campioni prelevati in sito, al fine di caratterizzare la qualità del materiale strutturale. La struttura è di tipo modulare componibile, l’assemblaggio dei vari componenti, da origine ad un sistema statico caratterizzato da telai paralleli connessi trasversalmente e da traversine incernierate ortogonali ai telai. La stabilità nel piano delle traversine è garantita dalla presenza di un controventi verticali, consistenti in due tiranti a croce di sant’Andrea. Ne deriva un diverso comportamento strutturale a seconda della direzione di ingresso delle azioni orizzontali. Per la determinazione delle sollecitazioni, che successivamente sono state utilizzate per le verifiche statiche, è stato eseguito un modello attraverso il quale sono stati simulati i seguenti aspetti: non linearità dovuta alla presenza dei tiranti, non linearità per gli effetti geometrici del second’ordine (analisi p-delta), effetti delle imperfezioni geometriche. Sono state condotte analisi di instabilità elastica per autovalori di tipo globale e locale (quest’ultima per la determinazione del momento critico di instabilità flessotorsionale), analisi sismiche di tipo statico con fattori di struttura differenziati in funzione della direzione della azione sismica considerata. Le verifiche statiche condotte sono quelle delle classi di sezioni 3 e 4 per le quali prevalgono gli effetti delle instabilità locali (imbozzamento dei pannelli sottili).