
analisi energetiche
Grazie ai rapporti lavorativi e di collaborazione con diverse aziende specializzate nel settore dell’edilizia sostenibile, D’Ambrosio Ingegneri ha avuto la possibilità di confrontarsi e crescere con realtà che da decenni affrontano le tematiche legate alla sostenibilità dell’intervento edilizio e del comfort abitativo. Ha così potuto acquisire sensibilità e competenza nella adozione di materiali innovativi (biologici e naturali), nel controllo del loro approvvigionamento e del loro corretto utilizzo, nell’applicazione dei protocolli Casa Clima e Itaca.
FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI E SOSTENIBILITÀ
Spinti dalla consapevolezza della propria esperienza, nell’ottica di una progettazione multidisciplinare che coniughi i molteplici aspetti che concorrono alla realizzazione del progetto edilizio, lo studio del sistema edificio-impianto è un aspetto che “D’Ambrosio Ingegneri ” sta implementando in questi ultimi anni. Non perdendo mai di vista le esigenze manifestate dal committente, al fine di poter proporre la soluzione ottimale alle sue attese, D’Ambrosio Ingegneri, attraverso l’utilizzo dei software di modellazione e calcolo, esegue studi sugli apporti energetici gratuiti all’edificio inserito nel proprio contesto geografico, analizza le caratteristiche tecniche dei singoli materiali che concorrono a realizzare l’involucro edilizio, e propone conseguentemente soluzioni impiantistiche con l’obiettivo di limitare il consumo di fonti energetiche non rinnovabili garantendo il massimo comfort abitativo.
PROGETTAZIONE SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO
In stretta collaborazione con le diverse figure professionali coinvolte nella progettazione edilizia, partendo dall’analisi preliminare del sistema edificio-impianto, prima che il “cantiere” muova i suoi passi, vengono affrontati gli aspetti legati alle mutue interazioni tra strutture ed impianti, alla scelta dei materiali più idonei alla realizzazione dei diversi componenti edilizi, al razionale utilizzo delle risorse (energetiche, materie prime, ecc.). D’Ambrosio Ingegneri affronta, inoltre, le problematiche legate al risanamento energetico degli edifici esistenti con l’obiettivo di giungere con il cliente, ad una ottimizzazione nell’utilizzo delle fonti energetiche, convinti che il miglior risparmio energetico sia rappresentato da un uso razionale delle diverse fonti di energia primaria.
ANALISI COSTI BENEFICI
Nell’ambito della riqualificazione energetica degli edifici non tutti gli interventi hanno lo stesso peso o producono gli effetti desiderati nei tempi richiesti. Qualsiasi intervento, prima di essere affrontato, va studiato nei suoi aspetti fondamentali: risultato atteso – investimento richiesto – tempi di ritorno dell’investimento.
CERTIFICAZIONE ENERGETICA E CONFORMITÀ EDILIZIA
La scelta dei materiali e lo studio per la loro corretta posa in opera sono finalizzati al raggiungimento della conformità edilizia del sistema edificio-impianto, progettato alla luce della normativa vigente. Sigillo della corretta progettazione ed esecuzione dell’opera, la certificazione energetica, costituisce per il cliente lo strumento che gli consente di conoscere la prestazione energetica dell’immobile in cui andrà ad abitare.